A colloquio col Prof Migliore responsabile della Unità Operativa di Reumatologia dell’Ospedale San Pietro Per eliminare il dolore e ritrovare la mobilità di questa articolazione così importante si può infatti procedere ad infiltrazioni con guida ecografica di acido ialuronico, cioè iniezioni effettuate usando un ecografo per dirigere il farmaco nel punto esatto in cui c’è […]
La gestione della lombalgia può includere il ricorso a farmaci di vario tipo quali gli antidolorifici, i rilassanti muscolari, gli antiinfiammatori o i cortisonici. Tuttavia l’uso prolungato di questi farmaci somministrati principalmente per via orale o intramuscolare, può associarsi a svariati effetti collaterali. Al fine di mitigarne il rischio si possono utilizzare altri strumenti terapeutici […]
Dopo un approfondito esame clinico può essere utile effettuare una radiografia ed a volte una TAC o una risonanza magnetica oltre ad esami del sangue specifici. E’ importante anche la prescrizione di una densitometria ossea (MOC) nei soggetti a rischio di osteoporosi. Una MOC negativa non esclude comunque al 100% l’osteoporosi, pertanto può essere complementare effettuare una […]
Nel mal di schiena di tipo infiammatorio il dolore ha un esordio subdolo e tende ad aumentare con il passare del tempo. I pazienti al mattino si sentono particolarmente rigidi, il riposo notturno è molto disturbato perché il dolore è più intenso durante la notte mentre i loro sintomi tendono a migliorare durante la giornata […]
Esistono in realtà diverse forme di mal di schiena con moltissime differenti cause.Le cause gravi fortunatamente non sono frequenti, comunque in ogni caso è necessario sottoporsi ad una visita medica completa per inquadrare il problema e cercare di stabilirne l’origine. In particolari situazioni è necessario sottoporsi ad una visita specialistica reumatologica come in presenza di […]
Il rischio di soffrire di mal di schiena aumenta in presenza di determinate condizioni quali l’obesità, il sovrappeso, la cattiva postura, la scarsa attività fisica, il fumo di sigaretta, lo stress psico-fisico, i disturbi del sonno e le sindromi ansioso-depressive. L’ adozione di uno stile di vita adeguato che comporti l’eliminazione di tali fattori di rischio […]
Il mal di schiena è un disturbo molto comune che si può manifestare a qualsiasi età e che può colpire chiunque almeno una volta nella vita. Spesso determina la perdita di giornate lavorative e ostacola pesantemente le più semplici attività di vita quotidiana come giocare con i propri bambini o tenerli in braccio, fare sport, […]
Per questo è opportuno considerare che l’acido ialuronico è una sostanza molto comune, usata anche per I trattamenti estetici, esistono diversi prodotti che variano per concentrazione, peso molecolare ,volume, qualità di produzione ed effetti . Ultimamente sono stati creati dei prodotti con delle caratteristiche peculiari, alcuni con una maggiore flessibilità delle catene molecolari , altri […]
Nella pratica comune, Ortopedici, Fisiatri, Medici dello Sport e noi Reumatologi, abbiamo molti di questi soggetti sani ma che hanno bisogno di un supporto per mantenere la loro attività sportiva o fisica e che trattiamo in modo preventivo con l’acido ialuronico. Per esempio , abbiamo medici e infermieri che visti i risultati sui pazienti richiedono […]
Abbiamo due tipi di possibilità , usare prodotti nutrizionali per bocca che aiutino a mantenere e a nutrire la cartilagine, i tendini e i muscoli oppure intervenire localmente con la semplice puntura di una iniezione intra-articolare somministrando sostanze naturali come acido ialuronico che nel paziente artrosico sono ridotte per quantità e qualità . Con l’iniezione […]