Bisogna ascoltare i primi segni che l’organismo inizia a sentire. Sono come l’autunno, sappiamo che quando iniziano a cadere le prime foglie l’autunno è vicino. Dunque non lasciamoci sorprendere dall’inverno. I primi segnali possono variare da un iniziale fastidio a un ”doloretto “ vero e proprio che si manifesta quando ripetiamo una certa azione che necessita di sforzo , a volte anche minimo. Per esempio un giovane adulto riferisce che “da qualche tempo dopo che gioco a tennis ho un doloretto al ginocchio” oppure “ho un certo risentimento al gomito”, “negli ultimi mesi non posso più correre tanto come prima a calcetto perché noto qualcosa al ginocchio”. Istintivamente si tende a limitare le attività precedentemente svolte, e se il fastidio cresce e diviene dolore addirittura vengono sospese. E dato che questo si manifesta per lo più in condizioni di richiesta di aumentata performance, alla fine le prime attività che si lasciano sono quelle ricreative e sportive; ma col passare del tempo se non si pongono rimedi arrivano a limitare le comuni attività della vita quotidiana.